La Galvano garantisce a tutti i propri clienti i migliori trattamenti galvanici di doratura, argentatura, nichelatura ecc. con servizi specifici in base al tipo di componente e alle esigenze del cliente.
Ecco tutti i nostri servizi principali:
TRATTAMENTI DI DORATURA GALVANICA
L’oro è il metallo principe nel settore elettronico grazie alle sue innumerevoli proprietà quali la conducibilità, la saldabilità, la resistenza all’ossidazione e agli agenti chimici. Ciascuna di tali caratteristiche può essere più o meno esaltata a seconda della tipologia di bagno che si usa.
La Galvano, operando nei settori più diversi, è in grado di fornire un’ampia gamma di depositi di oro a seconda delle caratteristiche richieste. A esempio:
- Oro 24 carati: nei casi in cui sia richiesta un’elevata saldabilità e conducibilità
- Oro Cobalto: per chi cerca versatilità e abbia bisogno di depositi a maggiore durezza
- Oro Indio: quando la durezza è la caratteristica più importante come ad esempio nel caso dei contatti striscianti
TRATTAMENTI DI ARGENTATURA GALVANICA TRADIZIONALE
Il trattamento di argentatura è impiegato soprattutto nel settore elettronico ed elettromeccanico. Anche in questo caso, come per la doratura, La Galvano è in grado di fornire depositi di argento differenti a seconda delle finalità del Cliente. Ad esempio:
- Argentatura 99,9%: semilucido, adatto per impieghi in cui sia richiesta alta conducibilità e saldabilità; con tale rivestimento è possibile arrivare fino a 500 micron (anche se in genere sono richiesti spessori fino a 180 micron)
- Argentatura Low Friction: con una durezza variabile tra 130e 160 Vickers è ideale per contatti striscianti
TRATTAMENTI DI ARGENTATURA GALVANICA CON GRAFITE
L’argentatura con grafite è un trattamento innovativo sviluppato da La Galvano che consente di ottenere depositi di argento fino a 30-40 micron costituiti da una matrice di argento nella quale è dispersa della grafite che conferisce al deposito eccellenti proprietà di scorrevolezza grazie al potere lubrificante della grafite. Viene impiegato soprattutto quando tra i componenti sono in gioco grandi frizioni.
TRATTAMENTI SELETTIVI E MULTI-COMPONENTI
Da qualche decennio, La Galvano si è specializzata nei trattamenti selettivi, soprattutto per quanto riguarda l’argentatura e la doratura, e questo per venire incontro sia alle esigenze tecniche che economiche dei Clienti. Oltre a questa particolare tecnica se n’è sviluppata un’altra che consente non solo di depositare spessori diversi di un metallo in parti diverse del componente ma anche metalli diversi in aree differenti dello stesso elemento. Ad esempio argento-stagno (nel caso in cui il componente galvanizzato debba essere fissato su un supporto in alluminio; a causa dell’elevata differenza di potenziale tra alluminio e argento si potrebbero generare importanti fenomeni corrosivi. Lo stagno riduce tale effetto) oppure oro-stagno (con sottostrato di nichel chimico quando sia richiesta una particolare resistenza alla corrosione come ad esempio nelle zone geotermali).
TRATTAMENTI GALVANICI DI NICHELATURA ELETTROLITICA
Il trattamento galvanico di nichelatura elettrolitica è semilucido e può essere utilizzato sia come deposito finale, per migliorare la durezza e la resistenza alla corrosione dei componenti impiegati nel settore elettronico ed elettromeccanico, sia come sottostrato per successivi rivestimenti di doratura o argentatura agendo in questo caso da barriera tra il materiale base e deposito finale.
TRATTAMENTI GALVANICI DI NICHELATURA CHIMICA
È un deposito molto duro che è particolarmente adatto quando viene richiesta un’elevata resistenza alla corrosione e all’usura. Viene eseguito in due varianti: a medio contenuto di fosforo (7-9%) e ad alto contenuto di fosforo (10-12%).
TRATTAMENTI GALVANICI DI STAGNATURA CHIMICA ED ELETTROLITICA
I nostri trattamenti di stagnatura possono essere prodotti sia con finitura lucida che con finitura semilucida. Questi depositi trovano vasto impiego soprattutto nel settore elettronico ed elettromeccanico grazie alle ottime caratteristiche di saldabilità e conducibilità di questo metallo.
TRATTAMENTI DI RAMATURA GALVANICA
Questo processo, pur fornendo un trattamento protettivo fine a sé stesso, è più spesso usato come strato intermedio per i successivi depositi di argentatura, doratura, nichelatura e stagnatura.